www.partitoviola.it

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home

Premio_Eureka!_2014

E-mail Stampa PDF

Premio_Eureka!_2014

Il Blog http://6viola.wordpress.com/ , (aggiornamenti al link seguente: http://6viola.wordpress.com/eureka-2014/) istituisce un premio in denaro di 200,00€ (duecento euro), denominato Premio_Eureka!_2014, al ricercatore che dimostrerà:

 

(1)<<_quando_ la BCE immette moneta ex novo, nel circuito monetario nella sua funzione di Istituto di emissione (le circostanze che attivano la procedura)>>,

(2)<<_chi_ è il proprietario della nuova moneta emessa al momento della creazione della nuova massa monetaria>>,

(3)<<_come_ sia possibile verificare che il quantitativo emesso sia quello dichiarato ufficialmente dall'emittente, indicando eventuali organi deputati a ciò, specificando "chi controlla il controllore", o quale architettura sia quella utilizzata nella verifica della correttezza della emissione>>.

Il fondatore del Premio_Eureka!_2014, ing. Lino Tufano, laureato in ingegneria nel settore della teoria dei modelli matematici, è già a conoscenza della nozione richiesta come tema della ricerca, ma intende farsi promotore di una opera di divulgazione e premio al miglior lavoro di ricerca su questo tema.

Onde fissare un protocollo di assegnazione del Premio_Eureka!_2014, l'ing. Lino Tufano valuterà quale sarà il lavoro di ricerca pervenuto che più si avvicinerà alla soluzione e assegnerà il premio, a suo insindacabile giudizio, costruendo però un data base in cui sarà possibile la lettura di tutti i files pervenuti al Blog 6 viola. I documenti (file in formato pdf) dovranno pervenire entro la data della ore 24 del 26 maggio 2014, e la premiazione avverrà con la pubblicazione dei lavori pervenuti -il giorno 1 giugno 2014- e l'accredito sul cc del vincitore al relativo IBAN.

Al presente concorso, aperto dalla data di pubblicazione del presente bando di partecipazione, possono partecipare sia Persone singole che Associazioni, senza alcun costo di partecipazione, purché con un documento scritto (formato pdf) da inviare alla casella di posta Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , il link dove saranno esposti i documenti (per consultazione) e anche il vincitore del premio (dalla data del 1 giugno 2014) è il seguente: http://6viola.wordpress.com/eureka-2014

In fondo a ciascun documento con cui concorrere al Premio_Eureka!_2014 dovrà essere indicato il numero IBAN e il Nome Cognome del beneficiario (onde potere eseguire l'accredito) a cui versare il premio in denaro di duecento euro. Il vincitore sarà pubblicato, il 1 giugno 2014, sul blog www.6viola.wordpress.com. Qualora il vincitore rinunciasse al premio, o non voglia fornire le coordinate bancarie per eseguire il versamento, il premio sarà assegnato al secondo in graduatoria, o a quello successivo in caso di ulteriore rinuncia, o di dati incompleti.

Il garante del versamento è l'Ing. Lino Tufano

P.S. L'iniziativa è al solo scopo di divulgazione scientifica, e culturale, e si ringraziano coloro che con la loro partecipazione consentiranno una opera di maggiore informazione sui temi trattati, poiché solo la verità ci può fare liberi.

more info:

Costituzione Italiana Art. 33.

L'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento. La Repubblica detta le norme generali sull'istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi. Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato. La legge, nel fissare i diritti e gli obblighi delle scuole non statali che chiedono la parità, deve assicurare ad esse piena libertà e ai loro alunni un trattamento scolastico equipollente a quello degli alunni di scuole statali. È prescritto un esame di Stato per l'ammissione ai vari ordini e gradi di scuole o per la conclusione di essi e per l'abilitazione all'esercizio professionale. Le istituzioni di alta cultura, università ed accademie, hanno il diritto di darsi ordinamenti autonomi nei limiti stabiliti dalle leggi dello Stato.

P.P.S. Chi volesse partecipare al "Comitato Scientifico" che esaminerà i lavori può scriverci alla casella di posta sopra indicata o sul Blog 6 viola. Le adesioni al "Comitato Scientifico" saranno pubblicizzate come Persone singole o Associazioni. Nel caso si formasse il "Comitato Scientifico" sarà istituito anche un altro premio autonomo assegnato dal "Comitato Scientifico". Rimane comunque in essere il Premio_Eureka!_2014.

Ultimo aggiornamento Giovedì 26 Giugno 2014 09:47  

Notizie flash

euro nuova arma di distruzione di massa: Stefano Fassina spiega il perché alla direzione del PD: http://youtu.be/nECsQNZ31dY un imprenditore si suicida dopo avere ucciso due funzionari che gli negano un accredito e lo spiega con la classe media strangolata e portata alla follia (6 marzo 2013) http://www.repubblica.it/cronaca/2013/03/06/news/