Home
L'Italia prende indicazioni da un comico? [su Beppe Grillo detto Casaleggio] - il nazi-grillismo
Mercoledì 27 Febbraio 2013 23:14
amministratore

REAZIONI ALL'ESTERO - Il successo del M5S è già oggetto di attacco sui media, che dicono, in sostanza, che ha reso l'Italia ingovernabile e che all'estero sarebbero preoccupatissimi. Allora, vediamo di chiarire che cosa significa "all'estero". Mi sono fatta più di un giretto sui siti di due quotidiani tedeschi: Sueddeutsche Zeitung (SZ, www.sueddeutsche.de) e Frankfurter Allgemeine Zeitung (FAZ, www.faz.net . La SZ ha articoli sulle nostre elezioni di qualità penosa. La FAZ (più o meno il "Corriere della Sera" della confindustria tedesca) cerca invece di capire; onesti e oggettivi, in particolare, gli articoli di Jörg Bremer. Ma la cosa più interessante è, in entrambi i casi, leggere i commenti dei lettori. Solo una minoranza scrive cose del tipo "gli italiani hanno votato così perché sono umorali / irresponsabili / ingenui". La maggior parte dei commenti, invece, ha queste caratteristiche: 1) cercano di capirci; 2) molto spesso ci danno esplicitamente ragione; 3) sono critici verso l'UE; 4) sono critici verso la gestione dell'euro; 5) sono critici verso Merkel e Schäuble; 6) una minoranza si augura che l'esempio italiano venga seguito alle prossime elezioni in Germania. Insomma, si dimostrano bene informati. Ricordiamocene, quando ci ripeteranno fino alla nausea che qualcosa di autolesionista dovrà essere fatto perché, altrimenti, "all'estero" perderemmo di credibilità.
Chi vuol farsi un giretto su siti web di altri quotidiani esteri?

Nachrichten aus Politik, Kultur, Wirtschaft und Sport - Süddeutsche.de
www.sueddeutsche.de
aktuelle Nachrichten, Kommentare und Hintergrundberichte online auf sueddeutsche.de
Ultimo aggiornamento Mercoledì 27 Febbraio 2013 23:37